Uno dei modi migliori per gustare il cioccolato!
Questo è un delizioso dessert a base di questo irresistibile ingrediente (nella forma fondente e cacao amaro, ricchi di flavonoidi con potere antiossidante), kiwi (una vera miniera di vitamina C addirittura superiore agli agrumi), ricotta e farine di avena e soia.
Ricetta per torta da 9 porzioni ognuna da 1 BLOCCO
Ingredienti
- 80 g di farina di soia (al 40 % di proteine)
- 40 g di farina di avena
- 30 g di cacao magro in polvere
- Una bustina di lievito vanigliato per dolci
- 300 g di kiwi (al netto della buccia)
- 120 g di ricotta fresca magra di solo siero oppure fiocchi di latte
- 25 g di fruttosio
- 50 g di latte parzialmente scremato
- 120 g di albume (circa 4 albumi)*
- 2 cucchiai di scaglie di cioccolato al 50-60% di cacao (anche da uovo di Pasqua)
- 10 mandorle tritate
- Succo di limone
- Aroma di mandorla
Procedimento
Setacciare le due farine con il cacao e il lievito vanigliato. Frullare i kiwi con la ricotta, il latte, l’aroma di mandorla e il fruttosio. Versare lentamente il frullato sulla miscela di farine e cacao, mescolando con cura per ottenere un impasto omogeneo. Montare gli albumi con qualche goccia di succo di limone e incorporarli all’impasto con delicatezza, mescolando dall’alto verso il basso. Versare in uno stampo tondo, rivestito con carta da forno. Cospargere con le scaglie di cioccolato e con il trito di mandorle. Infornare per 25-30 minuti a 160°, controllando la cottura con uno stuzzicadenti che infilato nella torta a fine cottura dovrà risultare asciutto: in caso contrario continuare ancora per qualche minuto. Raffreddare e dividere in 9 fette, ciascuna da 1 BLOCCO completo.
Si utilizza la porzione come spuntino o come dessert o, in alternativa, come colazione da 2 BLOCCHI abbinandola a un bicchiere di latte parzialmente scremato o di soia.
Per una colazione da 3 BLOCCHI utilizzare 2 porzioni di torta e il bicchiere di latte.